Workshop Movimento scenico con Barbara de’ Nucci
de-Ze-de Dipartimento Teatro di Accademia Callas
La direttrice del Dipartimento Danza di Accademia Callas Barbara de’ Nucci ha tenuto un laboratorio dedicato ai ragazzi del Corso Superiore Teatrale per Adolescenti diretto da Andrea de Manincor. La de’ Nucci ha messo a disposizione dei giovani attori del Dipartimento Teatro di Accademia Callas le sue competenze di docente di danza per condurli in un lavoro di ascolto di sé e degli altri e di scoperta di strumenti atti alla gestione psico-fisica del loro “corpo attoriale”.
Proponendo i principi fondamentali della contact improvisation, i ragazzi e le ragazze sono stati coinvolti nello studio degli elementi che compongono l’azione scenica: un training intensivo che comprendeva esercizi fisici sull’equilibrio, sulla coordinazione, sul contatto con gli altri attori, con il terreno, con lo spazio scenico e sul funzionamento della forza di gravità.
La seconda parte dell’incontro ha avuto come oggetto di studio l’improvvisazione che, sperimentata anche nei prossimi mesi, condurrà ad un’azione coreografata d’insieme in vista del prossimo debutto dello spettacolo a fine maggio, presso il Teatro Camploy di Verona. I partecipanti si sono detti grati dell’opportunità di sperimentare un metodo per educare il loro corpo ed allenarlo a diventare un mezzo espressivo capace di trasmettere tutte le sensazioni da esso generate nel movimento.
I partecipanti del seminario saranno poi protagonisti il pomeriggio del 9 marzo, presso la Sala del Centro Culturale di Zevio, sede anche dei corsi di Accademia Callas, della replica dello spettacolo “La donna… volubile?”, saggio-spettacolo del Corso Superiore Teatrale per Adolescenti di Accademia Callas; il testo, tratto dall’originale goldoniano, ha l’adattamento e il coordinamento di Andrea de Manincor.
Marco Ferri