Gli studenti del Cfp di Zevio nella casa museo di Matteotti
La scuola di formazione professionale in collaborazione con l’Anpi
La Scuola di Formazione Professionale di Zevio ha svolto in collaborazione con l’Anpi (Sezione di Verona Sud) una serie di iniziative per ricordare la figura di Giacomo Matteotti (Fratta Polesine 1885 – Roma 1924), deputato del Regno d’Italia, rapito e assassinato da una squadra fascista il 10 giugno 1924 a Roma. L’obiettivo primario è stato quello di coinvolgere gli studenti della scuola di Zevio per avvicinarli ad una riflessione sul tema della libertà. Lo scorso 28 febbraio è stata istituita una giornata in memoria di Matteotti in cui Roberto Bonente, ricercatore storico dell’Anppia Verona è entrato in classe e ha raccontato agli studenti le vicende storiche legate all’assassinio Matteotti. La sera dello stesso giorno un incontro simile, aperto a tutta la cittadinanza, si è tenuto anche presso il Centro Civico Culturale di Zevio.
Come naturale seguito di questa iniziativa, la Scuola di Formazione Professionale di Zevio ha poi promosso un’uscita didattica a Fratta Polesine, per una visita guidata alla casa-museo di Giacomo Matteotti. L’uscita ha previsto anche un toccante passaggio al cimitero di Fratta Polesine, per rendere omaggio alla tomba della famiglia Matteotti, i cui membri furono tutti perseguitati dal Fascismo, anche dopo l’assassinio di Giacomo.
Alessandro Simbeni