Sopralluogo al cantiere del nuovo parco Cangrande
I lavori procedono secondo il cronoprogramma
Sopralluogo di amministratori e tecnici ai lavori per la realizzazione del nuovo parco Cangrande (nella foto) che prevede la riqualificazione e la valorizzazione dell’area verde compresa tra via Monte Ortigara e via Ca’ dei Sordi. Il sindaco Attilio Gastaldello e l’assessore all’Istruzione Debora Lerin, accompagnati da una rappresentanza del comitato parco Cangrande, hanno effettuato una visita al cantiere insieme alla dirigente dell’Area Tecnica del Comune e al direttore dei lavori per valutare lo stato di avanzamento dell’opera.
«I lavori procedono – spiega il sindaco Gastaldello – nel rispetto del cronoprogramma. I movimenti del terreno e i percorsi all’interno del parco sono già stati realizzati, inoltre è stata completata la via ciclopedonale che collega il parcheggio alla scuola. La recinzione è stata quindi arretrata e questo accesso diretto è ora fruibile ad alunni e genitori. La prossima settimana verrà installato il portale d’ingresso principale che dà su via Ca’ dei Sordi». L’intervento, che ha un costo di 480mila euro, consentirà di realizzare un parco polifunzionale aperto alla fruizione dell’intera comunità lupatotina al di fuori dell’orario scolastico. In quest’area sarà così possibile effettuare attività ludico-ricreative, motorie, educative all’aria aperta, con un sistema organizzato di mobilità a piedi e con soste, che sarà allo stesso tempo elemento di flusso e strumento per praticare attività sportive e ludiche adatte ad una scuola primaria. Oltre alla piattaforma polifunzionale, saranno realizzate anche quattro aree didattiche: «Sono già state realizzate – spiega l’assessore all’Istruzione Debora Lerin – le quattro aree didattiche, concepite come aule esterne per le lezioni all’aperto con collegamento internet, mentre la piattaforma polifunazionale, in materiale tecnico, e il posizionamento degli arredi saranno ultimati subito prima della semina del prato che sancirà la fine dei lavori».