Zevio, tanti lavori nelle frazioni
Nel piano delle opere interventi a: Santa Maria, Campagnola, Perzacco e Volon
Nella seduta del Consiglio Comunale di Zevio dell’11 marzo scorso è stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche per le annualità 2025 2026 e 2027. «È bene ricordare – spiega l’assessore ai lavori pubblici Antonio Strambini – che nel piano triennale appena approvato non sono naturalmente comprese le opere che sono già iniziate o che sono in fase di partenza come il completamento del penultimo stralcio del teatro comunale e della rotonda di Piazza Ungheria e le opere praticamente ultimate come l’asilo nido di Campagnola (nella foto)».
Per quanto riguarda l’annualità 2025 sono previste la realizzazione della pista ciclopedonale e la messa in sicurezza della viabilità nella frazione di Campagnola, parzialmente finanziata da fondi privati; l’ampliamento del cimitero di Perzacco di cui è partita la progettazione; la pista ciclopedonale per il collegamento tra l’abitato di Santa Maria di Zevio e la località di Pontoncello. Quest’ultima opera è finanziata per 600mila euro dalla Provincia di Verona ed è attualmente in fase di progettazione definitiva. Compresa nell’anno 2025 anche la riqualificazione di Via Primo Maggio a Santa Maria per la quale è in itinere un confronto con Acque Veronesi prima di dare inizio alla progettazione. Per l’anno 2026 sono previsti nel piano triennale 950mila euro per l’ampliamento della scuola media di Zevio nello stabile acquistato qualche tempo fa dove l’amministrazione comunale è in attesa che si liberi l’ultimo appartamento su cui grava un contratto d’affitto per poi poter dar seguito alla progettazione che, probabilmente, includerà anche la palestra e la mensa delle scuole elementari.
Per l’annata 2027 è previsto poi il completamento del campo sportivo di Campagnola, il secondo stralcio di ciclabile da Pontoncello a San Giovanni Lupatoto in raccordo con la pista delle Risorgive e il completamento del teatro comunale con le finiture. «Tra i progetti in fase di esecuzione – continua l’assessore Antonio Strambini – c’è anche la realizzazione dell’area parcheggio nella frazione di Volon a servizio della scuola e della chiesa adiacente che saranno inserite nel piano triennale non appena avremo le cifre esatte per la realizzazione dell’opera». «È certamente un piano triennale importante – commentano l’assessore ai lavori pubblici Antonio Strambini ed il sindaco Paola Conti – comprendente lavori attesi da anni dai residenti di Zevio e delle sue frazioni. Già da alcuni mesi abbiamo potenziato l’ufficio tecnico ed adesso, dopo qualche anno sotto organico, possiamo contare su delle figure professionali di assoluto valore che possono dar seguito a questa programmazione impegnativa e necessaria portata avanti con determinazione da questa amministrazione».