Ottava edizione dell’ormai tradizionale rassegna “Emozioni in Rosa”, presentata dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità del territorio.
Grande riscontro e commenti positivi per l’iniziativa che vede la proiezione del video promozionale con le anticipazioni del numero in uscita de Il Sentiero anche al cinema.
Si chiama Davide Bottacini, il lupatotino “olandese” che studia i pesci scorpione, ha 29 anni e vive dalla nascita a San Giovanni Lupatoto. Dopo essersi diplomato all’Istituto Bentegodi di Buttapietra, ha frequentato l’Università di Bologna...
Anche quest’anno la macchina organizzativa è già all’opera per la realizzazione della tradizionale sfilata di Martedì Grasso a Perzacco. L’appuntamento è fissato per martedì 4 marzo con partenza alle ore 14.30.
A San Giovanni Lupatoto tutti lo conoscono per “Pice”, il soprannome (troncatura di “picenin”, riferito alla sua statura da ragazzino) che si porta dietro da oltre 55 anni anche se intanto ha raggiunto la statura di 180 centimetri.
Nell’ambito del progetto dell’Amministrazione Comunale di San Giovanni Lupatoto “Il fresco profumo della libertà”, in collaborazione con Anioc, Associazione Nazionale Insigniti Onoreficienze Cavalleresche, saranno ospiti del nostro Comune Angelo Corbo e Antonio Vassallo...
Giovedì 20 febbraio si è svolto al centro culturale il Congresso Comunale del Circolo lupatotino di Fratelli d’Italia. Dopo il dibattito, che ha visto la relazione del candidato a coordinatore Michele Trettene...
Franco Rana, titolare dell’omonimo panificio di via Garofoli, è stato insignito dell’onorificenza al Merito della Repubblica Italiana. La nomina viene direttamente dal Presidente della Repubblica con decreto del 2 giugno scorso...
Trovarsi di fronte un fratello che chiedeva di ricordare su Il Sentiero il suo fratello più giovane a 53 anni di distanza dalla valanga che gli tolse la vita durante una marcia alpina, ha toccato gli animi della nuova gestione del nostro periodico.
Sono stati 26 gli alunni del Comune di Oppeano che hanno beneficiato delle borse di studio comunali relative all’anno scolastico 2023/2024. Ogni studente eccellente ha percepito 190 euro.