Ancora una volta il calcio si dimostra un grande veicolo di socializzazione e di aggregazione sociale. È la storia semplice vissuta dall’ex punta neroverde Enrico Piccinato...
Anche la stagione sportiva 2023/2024 si è conclusa gli esami finali di passaggio di cintura nella disciplina del Judo. Gli atleti esaminati, tra piccoli e adulti sono stati ben 47...
L’associazione di volontariato Cittadino Sicuro di Raldon, presieduta da Tiziano Dal Molin, organizza la 104ª edizione della tradizionale festa “Madonna del Capitel” che si tiene dal 4 all’8 settembre nella frazione lupatotina.
Nel cuore della pittoresca campagna di Villorba (Treviso), il Villaggio delle Zucche di Nonno Andrea si prepara ad accogliere grandi e piccini per una giornata indimenticabile, immersi nella magia dell'autunno.
Tutto pronto a San Giovanni Lupatoto per l’avvio del nuovo anno nelle scuole lupatotine. In totale nelle 11 strutture scolastiche pubbliche del territorio (2 dell’Infanzia, 6 primarie e 3 secondarie di primo grado)...
Carta solidale per quasi trecento cittadini lupatotini: l’amministrazione comunale di San Giovanni Lupatoto ha rinnovato l’iniziativa della social card “Dedicata a Te”, individuando i beneficiari attraverso i criteri imposti...
Il 31 luglio scorso Silvina Antonini Bampa ha festeggiato i suoi 105 anni brindando con spumante e torta alla presenza di nuora e nipoti. È la lupatotina più anziana della città.
Nelle pagine centrali nel numero di settembre de Il Sentiero, pubblichiamo il calendario del campionato di calcio di Promozione 2024/25 del San Giovanni Lupatoto e dell’AC Zevio 1925, da staccare e conservare.
Come accade quando si raggiunge la vetta dopo una lunga e faticosa salita, è arrivato il momento per le atlete di nuoto artistico del SIS Nuoto Verona di ammirare il panorama...
Il Comune di Zevio è gemellato storicamente con il Comune di Arborea, cittadina sarda fondata negli anni venti dello scorso secolo come colonia agricola per la bonifica della piana di Marrubiu...

