“A due passi da Giulietta” tra cultura, musica e sapori
Il cartellone degli eventi lupatotini d’autunno
San Giovanni Lupatoto è pronto a vivere un autunno ricco di appuntamenti grazie alla rassegna “A due passi da Giulietta 2025: Armonie di sapori e bellezza”, arrivata alla quarta edizione con un calendario che porterà nel cuore della città spettacoli, incontri, musica e occasioni di convivialità. Proseguono i venerdì di settembre con i concerti al Parco ai Cotoni. Sabato 19 settembre, a Casa Novarini, ritorna l’appuntamento con il Piase Festival, che unisce laboratori, incontri e performance artistiche in collaborazione con Humanitas Act. Accanto alla musica e allo sport non mancheranno gli incontri con gli autori: tra i più attesi, la presentazione del libro di Paola Racca dedicato a Valerio Negrini, storico fondatore dei Pooh, l’appuntamento con il saggio di Alessandro Vittorini, e il dibattito con Vittorino Andreoli su Carlo Zinelli.
Ottobre sarà invece il mese delle iniziative legate alla salute e al benessere, con il ciclo “Ottobre in rosa” dedicato alla prevenzione femminile con le associazioni Giada e Andos e alla cura di sé con il make up artist Omar Turrini e la consulente di immagine Adriana Biondi.
A novembre, infine, torneranno due appuntamenti tradizionali: la passeggiata “Un giro nei campi” tra le fragole autunnali e la Castagnata arricchita quest’anno dalla collaborazione con la Pro Loco di Rango che porterà in piazza la tipica polenta carbonera.
A chiudere la stagione sarà l’opera teatrale “Artemisia” proposta dall’Estravagario Teatro con la regia di Tiziana Leso, dedicata alla figura di Artemisia Gentileschi e alla lotta contro la violenza di genere. A sottolineare l’importanza della rassegna è l’assessore al Turismo Debora Lerin, che dichiara: «Abbiamo costruito un calendario vario, capace di coinvolgere tutte le fasce d’età, dai giovani sportivi alle famiglie, dagli appassionati di musica agli amanti della lettura. Ogni evento è pensato per valorizzare le nostre piazze, i parchi, i luoghi simbolo, creando momenti di incontro, condivisione e convivialità per attrarre visitatori e rafforzare il legame con i cittadini. Un lavoro corale che dimostra come la cultura legata al turismo non sia un lusso, ma una dimensione quotidiana, fatta di piccoli gesti e grandi progetti. “A due passi da Giulietta” diventa così un percorso di scoperta del territorio lupatotino, tra sapori, bellezza e memoria storica».