Il Boss della Tecnica a San Giovanni Lupatoto
Christian De Martiis ospite al torneo DB Cup di Techno Contact
Il Boss della Tecnica, al secolo Christian De Martiis, è un istruttore di tecnica individuale nel calcio. Classe 1995 ex punta della Clivense, del San Martino-Speme e di altri club veronesi. Oggi, neo 30enne, il Boss è diventato un fenomeno digitale avendo creato, nel settembre 2023, una identità online ed un business legati alla sua professione di insegnante di tecnica calcistica, concentrandosi sulla crescita personale e professionale dei giocatori attraverso la padronanza del pallone. Sui social network il Boss della Tecnica insegna i segreti per diventare un giocatore migliore, ispirando migliaia di giovani e dimostrando come determinazione e originalità possano aprire nuove opportunità. Il suo stile è sportivo, ma anche estetico: del resto l’aspetto fisico è il primo biglietto da visita per chi lavora con i social o a contatto con le persone. Il suo look, a volte giudicato stravagante, nasconde in realtà un ragazzo umile e senza grilli per la testa.
Lo incontriamo nella redazione de Il Sentiero dopo che un nugolo di ragazzini lo ha fermato per strada per chiedergli un selfie.
– De Martiis, cosa fa nella vita?
«Sono uno sportivo, mi occupo di insegnare e migliorare la tecnica calcistica dei giocatori, con sessioni mirate, individuali, ed un approccio che ha come obiettivo quello di aumentare la sicurezza e la padronanza del pallone».
– Come si svolgono gli insegnamenti?
«Le mie lezioni si concentrano su aspetti come la padronanza della palla, la sensibilità del piede e la postura, tutti elementi fondamentali per lo sviluppo di un giocatore completo».
– A quale scopo, dove vuole arrivare?
«Il mio intento è quello di far crescere i giocatori, non solo a livello tecnico, ma anche e soprattutto personale. Devo confessare che è indescrivibile la gioia quando mi arrivano i messaggi di ringraziamento da parte di genitori soddisfatti dei miglioramenti raggiunti dai loro figli».
– In quale maniera?
«Attraverso il miglioramento della loro abilità nel calcio, con una attenzione particolare ai tocchi di palla e alla gestione del pallone in diverse e svariate situazioni di gioco».
– Quando è esplosa tutta questa notorietà?
«Recentemente, attraverso i social media: Instagram, Tik Tok, YouTube. Condivido su queste piattaforme contenuti didattici e video che mostrano tutta la mia competenza nel campo della tecnica calcistica».
– Con un effetto ed una risposta incredibili.
«I miei primi video hanno ottenuto oltre 500mila visualizzazioni. Oggi, in poco più di un anno, sono a quasi 170mila follower. Non sono solo un fenomeno sociale ed imprenditoriale. Ho riscritto le regole del gioco, unendo talento e creatività, reinventato il ruolo di allenatore, concentrandomi sull’aspetto tecnico individuale».
– Qual è stato il video con l’episodio più virale?
«Indubbiamente quello con Mario Balotelli quando l’attenzione è arrivata a più di 16mila utenti».
– Boss, è pronto per la De Bon Cup e la crociera di Pasqua con Il Sentiero?
«Ho accolto con piacere l’invito dei fratelli Marco e Alberto De Bon a partecipare all’evento da loro organizzato per coinvolgere in particolar modo i giovani calciatori. Così come l’originale iniziativa della crociera durante la quale mi cimenterò in divertenti sfide sui campi di calcio a 5 della Costa Fascinosa».
V. Loc.
Torna la De Bon Cup domenica 12 ottobre
Un lustro per la De Bon Cup il torneo di calcio a 5 organizzato dalla famiglia De Bon presso il Centro Sportivo Azzurra di San Giovanni Lupatoto. L’appuntamento giunto quest’anno alla quinta edizione coincide con il 50° anniversario di Techno Contact azienda organizzatrice del torneo e si svolgerà domenica 12 ottobre a partire dalle 15. Prima del fischio d’inizio delle partite, dalle ore 14, il Boss della Tecnica incontrerà tutti i giovani calciatori che vorranno cimentarsi nelle challenger.