Santa Maria di Zevio, il paese della Cuccagna con l'Asd Campagnoli

Santa Maria, il paese della Cuccagna

Last Updated: 14 Ottobre 2025

Dove la tradizione diventa spettacolo e passione, con un richiamo alle radici

A Santa Maria di Zevio, il palo della cuccagna non è solo una gara: è un rito, una festa, un richiamo alle radici. Da oltre un secolo, giovani audaci si sfidano a salire quel palo scivoloso, un tempo per conquistare cibo, oggi per il puro gusto della sfida e del divertimento. Dal 2013, questa tradizione ha trovato casa in una realtà solida e appassionata: l’Asd Campagnoli (nella foto).

Nel 2025, l’associazione ha stretto una collaborazione con il Circolo Noi di Santa Maria, ottenendo dalla parrocchia una porzione del campo sportivo per creare una vera e propria sede di allenamento. I Campagnoli, che nel 2014 hanno conquistato il titolo di campioni d’Italia, hanno investito in strutture e certificazioni, potendo così allenarsi anche durante il periodo invernale in tutta sicurezza accogliendo chiunque voglia cimentarsi in questa disciplina unica. Il palo della cuccagna, visibile in un angolo del campo sportivo, gentilmente messo a disposizione da Usd Nuova Cometa che usufruisce del campo parrocchiale, è sinonimo di passione e attaccamento al territorio e alle sue tradizioni.

A sostenere questa avventura ci sono sponsor che condividono la stessa passione, come Dueffe srl e La Compagnia snc: instancabili, presenti, convinti che lo spirito della cuccagna sia qualcosa da tramandare, vivere e celebrare. Renzo, Massimo e Marco credono fortemente nel progetto cuccagna, avendo partecipato di persona e essendosi cimentati negli anni con il palo. L’associazione, sostenuta con costanza anche dal Comune, è l’unica realtà nel territorio veronese a vantare due squadre professionistiche: i Campagnoli (maschile) e le Star Tacà (femminile). Questi atleti portano in giro per il Nord Italia lo spettacolo del palo della cuccagna, partecipando a una ventina di manifestazioni all’anno. Grazie a strutture collaudate e certificazioni di sicurezza, sono in grado di offrire esibizioni autonome e spettacolari, capaci di coinvolgere il pubblico e valorizzare questa tradizione popolare in chiave moderna.

L’associazione è attiva anche sui social, dove condivide aggiornamenti, foto e curiosità: basta cercarli su Facebook e Instagram (campagnoli_s.maria) per entrare nel mondo della cuccagna.

Ismaele Benaglio

ultimo numero