Censimento alberi a San Giovanni Lupatoto

Dal censimento degli alberi al “problema” dei platani

Last Updated: 17 Ottobre 2025

Gli interventi del Comune lupatotino sul parco arboreo

Il tema degli interventi sul parco arboreo comunale (compresi i platani del viale) è stato chiarito in consiglio comunale a fine luglio dal dirigente tecnico Margherita Romaniello nel corso della discussione per l’assegnazione di ulteriori 100mila euro per la manutenzione del verde. «Si è provveduto ad un censimento di tutte le piante sul territorio, censimento che ci dà la possibilità di avere un quadro generale di tutte le alberature del Comune, in modo da disporre di una visione complessiva degli interventi che saranno necessari. Nel censimento, che verrà sottoposto all’esame della Giunta a brevissimo, ci sarà una valutazione di tutte le piante che dovranno essere tagliate, quindi soppresse, perché a fine vita o perché pericolose e non recuperabili. Ci saranno anche una serie di interventi da mettere in atto su degli alberi che invece necessitano di interventi di messa in sicurezza, nonché tutta una serie di interventi che riguarderanno altri esemplari che necessitano di verifiche ed analisi più approfondite prima di decidere la loro sorte» ha dichiarato la dirigente municipale. Con riferimento ai platani di piazza Umberto I ha aggiunto che «è particolarmente necessaria la variazione di bilancio perché è diventato adesso un problema da affrontare e da risolvere».

«Questa variazione dà infatti la possibilità all’Ufficio di partire subito con tutti gli atti amministrativi per la procedura di affidamento, in modo da arrivare a ottobre, quando sarà possibile poi intervenire, con l’impresa già affidata. Tra gli interventi sicuramente c’è questo viale che preoccupa tutti, principalmente me e il Sindaco». Come noto alcune settimane fa l’agronomo Lorenzo Tosi sulla pagina Facebook Sghie aveva lanciato l’allarme per i platani della piazza. “La vera emergenza sono i platani del viale che stanno morendo uno dietro l’altro! (aveva affermato Tosi). Infatti i grandi platani del tratto di viale compreso fra villa Palazzoli e Unicredit stanno rinsecchendo uno dopo l’altro. I platani sono affetti da un patogeno radicale che infettando i vasi ne occlude il lume provocando la morte della pianta. Se non si interviene nel modo corretto, e subito, l’intero viale è destinato a morire perché è una malattia che si estende a macchia d’olio e aumenta la sua virulenza con l’aumentare delle piante infette. La sua progressione nel tempo lo dimostra. Qualcosa si può fare, ma bisogna farlo in fretta”.

ultimo numero