Soave, torna il divertente Villaggio delle Zucche
Manifestazioni ed intrattenimento per grandi e piccini
Anche nel mese di novembre Soave è pronta ad offrire manifestazioni e intrattenimento per i residenti e i turisti, senza dimenticare le tante persone che abitano nel veronese e nel vicentino che scelgono la cittadina murata per una passeggiata domenicale o un momento di svago. E così, all’ombra delle mura medievali a lato di Porta Verona, i colori dell’autunno la faranno da padrone, grazie al divertentissimo “villaggio delle zucche” allestito anche quest’anno dall’amministrazione comunale, dopo il grande successo del 2024.
Per un’intera settimana, il vallo della cinta medievale, un tempo percorso da soldati e condottieri, si veste a festa con un percorso tematizzato e colorato dalla presenza di migliaia di zucche, oltre che da installazioni legate alla festa di Halloween che riproducono piccoli mostriciattoli, fantasmi e animali… da brivido. Non solo un percorso da visitare, ma anche un’esperienza interattiva grazie all’opportunità di scattare delle foto in angoli appositamente allestiti con divertenti scenografie, fare dei tuffi nella “piscina del mais” per la gioia dei bambini, e infine gustare i piatti tipici proposti dalla pro loco.
Un parco a tema, quindi, che si stende per oltre 2000 metri quadri in uno degli angoli più suggestivi di Soave, nella nuova location all’interno del parco giochi. E proprio i bambini saranno i protagonisti dei laboratori allestiti in questo villaggio della fantasia, dove affiancati dai genitori potranno cimentarsi nella sfida di intagliare la propria zucca di Halloween, da portare a casa e conservare sul proprio davanzale. Il villaggio sarà visitabile tutti i giorni, con ingresso libero e gratuito, dal 25 ottobre al 2 novembre compreso.
Così il sindaco di Soave Matteo Pressi: «Questa manifestazione rappresenta per noi una novità iniziata lo scorso anno. Tradizionalmente il mese di novembre vede una contrazione delle presenze turistiche, la quale è da considerarsi fisiologica stante che il nostro flusso turistico si concentra nella bella stagione e nei momenti legati alla vendemmia. Per questo, nel 2024 abbiamo ideato il “villaggio delle zucche”, che ci consente di prolungare la stagione turistica offrendo divertimento e coinvolgimento sia alle nostre famiglie che a tutti i potenziali turisti, con i relativi riflessi positivi sulla nostra economia locale. Lo scorso anno l’iniziativa è stata un successo e per questo l’abbiamo riproposta all’interno del parco giochi, così da poter soddisfare ancora di più la voglia di divertimento dei più piccoli».



