Autunno Attivi per gli anziani
Tre mattine alla settimana nei mesi di novembre e dicembre
L’amministrazione comunale, assessorato al sociale, ha varato il progetto “Autunno Attivi 2025” che propone delle attività ludico ricreative e di stimolazione cognitiva per persone anziane autosufficienti durante il periodo autunnale, allo stesso tempo offrendo la possibilità di favorire momenti di socializzazione. Il progetto alla Casa Albergo è previsto nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì, a partire dal 4 novembre e fino al 18 dicembre. Ad ogni incontro è prevista la pausa caffè con merenda.
Potranno partecipare cittadini lupatotini over 65 anni di età e autosufficienti, con la seguente programmazione: Martedì, ore 15-17: pomeriggio con varie realtà del territorio. Viene garantito uno spazio dedicato ad enti e realtà attivi sul territorio lupatotino, con attività che favoriscano momenti di scambio e di socializzazione dalle stesse associazioni in collaborazione con il servizio sociale comunale, quali ad esempio: Roberto Facci parlerà della Grande Guerra a San Giovanni Lupatoto, la Polizia Locale di come difendersi dalle truffe, Gestore Sociale con cruciverba. Mercoledì, ore 9-11: Note di Colore Percorso di Arte Terapia con la Musica e l’Espressività Artistica, curato da Lato Positivo, con gli obiettivi di stimolare la memoria emotiva attraverso la musica, favorire l’espressione creativa non verbale (colore, segno, immagine), promuovere socializzazione e ascolto reciproco, sostenere autostima e benessere psicofisico. Giovedì, ore 15-17: Nemo a Teatro Un incontro settimanale, curato da Improschegge, con teatro, cantastorie, burattini, con l’obiettivo della socializzazione di gruppo, del rafforzamento della memoria e di far conoscere agli anziani il mondo del teatro, con laboratori, fotografie, interviste, studio dei costumi.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Fondazione Pia Opera Ciccarelli, la Fondazione Carlo Zinelli e Moduli D’Arte, il 20 novembre alle 10 presso il giardino d‘inverno della Pia Opera, vi sarà: “Dieci minuti con… Carlo Zinelli”, con la proiezione di un video che spiega l’intreccio della vita, dei luoghi e delle opere di Carlo, cui farà seguito un momento di stimolazione della memoria, anche dedicata ai luoghi, che può divenire collettiva.
Il 18 dicembre, alla Casa Albergo, vi sarà un momento di festa per la chiusura del progetto e per scambiarsi gli auguri di Natale. Saranno inoltre presenti delle attività collaterali (esempio: tombola, lavoro a maglia, gioco delle carte) gestite da volontari civici, che si svolgeranno soprattutto nei pomeriggi oltre le date sopra indicate. Per la realizzazione di tale progettualità è prevista la collaborazione di associazioni e realtà del territorio, secondo il principio di sussidiarietà orizzontale e in ottica di scambi positivi e creazione di sinergie. Viene attivata anche una risorsa con Ria (Reddito di inclusione attiva) o altro progetto di inclusione, in modo tale da poter essere una figura di supporto dell’operato delle associazioni negli aspetti organizzativi e di coordinamento.
Tutte le attività del progetto “Autunno Attivi 2025” saranno ad ingresso libero, con comunicazione iniziale al numero dei servizi sociali 045.8290132, disponibile anche per informazioni. «Prosegue con Autunno Attivi il progetto di socializzazione e stimolazione cognitiva per gli anziani lupatotini presso la Casa Albergo, che diviene così sempre più luogo d’incontro e relazione – spiega l’assessore al sociale Maurizio Simonato –. L’amministrazione comunale ha reso questo progetto continuativo durante tutto l’anno, con delle piccole pause organizzative, dopo aver constatato il gradimento espresso dalle persone che hanno finora partecipato a queste attività. Ciò è motivo di stimolo per tutti noi per impegnarci ancora maggiormente per i nostri anziani e ringrazio gli uffici del sociale e le realtà del territorio che rendono ricco questo progetto».




